TRAVERTINI ITALIANI


Il Travertino italiano è caratterizzato da una struttura porosa, vacuolare, cavernosa, dovuta in gran parte ai vuoti lasciati dai vegetali dei bacini alimentati da tali acque, che, inglobati dalle incrostazioni calcaree, scomparvero poi per decomposizione. Le varietà più leggere e più cariate sono comunemente denominate pietra spugna, o spugnone, e tufo calcareo.

Le ville venete costituiscono una importante realtà storico culturale economica della nostra terra Veneta. Siamo fortemente convinti che è un dovere morale valorizzarle e sostenerle.

Sponsor di Imprenditori per le Ville Venete

www.imprenditorivillevenete.it

PUBBLICITA' DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE
ai sensi della Legge 124/2017 - www.rna.gov.it